Dispositivi modulari per la realizzazione di progetti di automazione e IIoT

Revolution Pi è un edge gateway aperto, modulare ed economico basato su Raspberry Pi, alloggiato in un sottile case adatto all'installazione su guida DIN. I moduli base disponibili possono essere ampliati senza problemi con una varietà di moduli I/O e gateway fieldbus. I moduli, alimentati a 24 V, si collegano in pochi secondi tramite connettore e possono essere facilmente configurati tramite uno strumento di configurazione grafica.

Edge gateway per IIoT & Industry 4.0

Con l'accesso a più di 30 protocolli industriali e a milioni di dispositivi, SIA Connect garantisce la piena trasparenza tra le fonti di dati.
La sua capacità di scambiare dati bidirezionalmente tra i sistemi consente flussi di dati e feed-back tra le operazioni e l'azienda aprendo così la porta ad algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning.

Grazie al supporto flessibile di query SQL bidirezionali, backend Open API e OPC-UA, SIA Connect offre un approccio più rapido e più e più snello per il flusso di dati tra IT e OT.

netIOT Edge Gateway: integrazione completa tra macchine, IT e cloud

Azienda con 30 anni di storia alle sue spalle e che guarda al futuro concentrandosi sullo sviluppo e la produzione di soluzioni di comunicazione industriale per la moderna automazione industriale. La gamma di prodotti Hilscher spazia da schede PC, gateway, moduli plug-in OEM a potenti ASIC, inclusi tutti i principali stack di protocollo Ethernet Real-Time Ethernet e fieldbus. I dispositivi e le soluzioni Hilscher sono utilizzati in tutto il mondo per la comunicazione tra dispositivi di automazione e sistemi di controllo.

 

DATABOOM è la piattaforma IoT con cui ogni dispositivo vorrebbe comunicare

DATABOOM è un multi-platform cloud data collect che permette all'utilizzatore di sfruttare l'Internet of Things per rendere i processi produttivi e di gestione più intelligenti ed affidabili. Si rivolge principalmente a System Integrator, produttori di macchine e utilities perchè il suo punto di forza è la compatibilità con l’hardware industriale esistente. Contagiri, grafici, sinottici, tabelle e allarmi sono solo alcune delle funzionalità che questo software mette a disposizione all'interno di Dashboards semplici e intuitive che visualizzano i dati raccolti nello stile grafico scelto dall’utente. I dati raccolti sono storicizzati e organizzati secondo una semplice gerarchia di dispositivi e segnali uguale per tutti.

 

ARCS2 - Remote Access Solution per CoRobot

La nuova soluzione di accesso remoto ARCS2 rende ancora più facile entrare in contatto con i CoRobot Universal Robots.

Ottenere l'accesso a qualsiasi CoRobot tramite VNC per risolvere i problemi, programmare e controllare i vostri CoRobot o quelli dei vostri clienti, e ricevere notifiche via e-mail non è mai stato così facile.

Sono inclusi l'accesso al sistema operativo UR (SSH) e la possibilità di eseguire il backup dei programmi UR su una chiavetta USB.

ARCS2 è una soluzione solo software plug and play con un URCap molto facile da usare per la serie CB e la serie E. ARCS2 è una soluzione di comunicazione (LAN) molto sicura, che riduce i costi di produzione complessivi, migliora la qualità, riduce al minimo i tempi di fermo della produzione e aumenta l'efficienza operativa.

M2M SIM: macchine e impianti costantemente connessi ovunque nel mondo

L'unica SIM card globale (copertura in quasi 200 paesi nel mondo con 350 operatori diversi) semplice da configurare e da gestire, adatta ad ogni dispositivo e con un piano tariffario comprensibile e senza sorprese. Pensata per l'Internet of things e il settore dell'automazione industriale.